Facile e piacevole percorso di Nordic Walking sui sentieri circostanti il borgo di Pretoro. Tra pascoli verdi, boschi e bei panorami. Visiteremo l’Area Faunistica del Lupo Appenninico di Pretoro, del...
Facile e piacevole percorso di Nordic Walking sui sentieri circostanti il borgo di Pretoro. Tra pascoli verdi, boschi e bei panorami. Visiteremo l’Area Faunistica del Lupo Appenninico di Pretoro, del...
Il nome Reia viene da Villareia, un paese dell'entroterra pescarese dove la giovane lupa di 2 anni è stata colpita da due colpi di fucile con cartucce modificate a pallettoni...
La Valle del Foro da Pretoro L'alta Valle del Foro che sovrasta l'abitato di Pretoro, nel Parco Nazionale della Majella, ci affascina per la presenza di una importante fustaia di...
La Valle del Foro rappresenta una delle tipiche e profonde valli che dal cuore del Parco Nazionale della Majella e precisamente dal suo versante orientale, solcano il territorio abruzzese fino...
Roverella Secolare, Quercus Pubescens Il Sentiero E2 del Parco Nazionale della Majella unisce Pretoro a Serramonacesca. Tra boschi e altipiani con antichi insediamenti umani. Lungo il Sentiero tracce di Lupi,...
Descrizione: Le maestose Gole di Fara S. Martino, uno dei luoghi più selvaggi d’Abruzzo. Esse custodiscono tra le imponenti pareti rocciose gran parte della flora e della fauna della Majella....
Esplorando gli insediamenti rupestri delle genti della Majella.Percorreremo una delle parti del sentiero delle capanne in pietra a secco più suggestivo e panoramico. In questa zona infatti sono presenti numerosissimi...
Le aree faunistiche rappresentano un segno concreto delle azioni di tutela intraprese dall'Ente Parco, un giusto equilibrio fra la voglia di conoscere gli animali selvatici e la custodia degli stessi....