
Corso Base di Nordic Walking
Dall’11 Ottobre all’8 Novembre 2021
Con grande piacere vi presentiamo il nostro nuovo corso base di Nordic Walking.
Lo sport dinamico e completo praticabile da tutti dal livello base a quello sportivo e soprattutto all’aria aperta.
Quattro Incontri per apprendere le basi tecniche della disciplina e cominciare a praticarla
Il Corso sarà tenuto da Istruttori della Scuola Italiana di Nordic Walking e con loro puoi cominciare a proporti degli obiettivi:
Migliorare la tua postura;
Accrescere la tua coordinazione;
Riconquistare mobilità;
Tonificare la muscolatura;
Riscoprire la bellezza dell’attività all’aria aperta;
Condividere senza agonismo ma con intensa partecipazione i tuoi obiettivi di allenamento;
Scoprire nuove tecniche di progressione nei diversi ambienti
Esame finale con attestato di partecipazione a fine corso.
Sedi: Pescara, Parco Pineta di Santa Filomena – Chieti Scalo, Campus UDA
Il Grande Faggio Centro di Educazione ed Esperienza Ambientale –
“il grande faggio” è riconosciuto come centro di interesse regionale (Del. G.R. n. 1314 del 27.12.01 ai sensi dell’art. 10 della L.R. n. 122 del 29.11.1999)
Il programma prevede quattro appuntamenti per un totale di almeno 6 ore di formazione intensiva sulle tecniche di base.
Il calendario:
11 Ottobre 2021: Primo Fondamentale: Piedi e Dinamica del Cammino – Preparazione (1,5 ore);
18 Ottobre 2021: Secondo Fondamentale: Bastoncini ed Arti Superiori e Dinamica del Cammino – Inserimento (1,5 ore);
25 Ottobre 2021: Terzo Fondamentale: Carico, Spinta, Recupero – Utilizzo (1,5 ore);
8 Novembre: Terzo Fondamentale: Andature, Coordinazione, Andature Sportive, Dinamica del Respiro – Utilizzo (1,5 ore)
Difficoltà: Escursioni brevi con passeggiate generalmente di 2-4 ore (escluse le pause) e/o escursioni giornaliere opzionali; percorso su terreno pianeggiante o leggermente collinare su sentieri ben tenuti e segnati. Non richiedono particolari conoscenze tecniche o preparazione fisica alla camminata.
Attrezzatura: Calzature da training o da running. Non sono ammessi bastoncini da trekking, da sci o altri tipi di bastoncini non regolamentati. Gli istruttori forniranno gli appositi bastoncini per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle attività. Per le uscite per le quali è prevista la partenza/arrivo con condizioni di scarsa o nulla illuminazione è consigliato l’utilizzo della lampada frontale, eventualmente fornita dagli istruttori.
€ 50,00 per persona (il costo include la guida e l’assistenza dell’Istruttore per l’intero svolgimento dell’attività, l’assicurazione RCT – La fornitura dei bastoncini per l’intera durata del Corso)
Fabrizio Chiavaroli – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo, Istruttore di Nordic Walking, Istruttore e Divulgatore di Fit Walking, Metodo M. Damilano – Il Grande Faggio Centro di Educazione Ambientale
Francesca Mastromauro – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo, Istruttore di Nordic Walking – Camminare in Abruzzo
Articoli recenti
- Incontrare i lupi del Geoparco Mondiale Unesco della Maiella che ospitiamo e curiamo nell’Area di Pretoro. Rivivere le storie di un paese sospeso nel tempo ma vivo nella memoria!
- NaturAvventura Estate 2023, Campi Estivi per ragazze e ragazzi nel Geoparco Mondiale Unesco della Maiella
- Corso e allenamenti di Nordic Walking
- Fate Un Salto da Noi – La nostra proposta Scuola per l’Anno Scolastico 2022/23
Archivi
Categorie
- Accoglienza e Ospitalità
- Attività didattiche per la scuola
- Attività per Famiglie
- Campi Estivi
- Circolo Legambiente Pretoro
- Educazione Ambientale
- Escursioni
- Laboratorio per bambini
- Legambiente
- Lupo Appenninico
- Naturavventura
- Nordic Walking
- Parco Nazionale della Majella
- Proposte di Soggiorno
- Sport e Tempo Libero
- Tutela ambientale
- Viaggi d'Istruzione
- Volontariato
- Volontariato Ambientale
Commenti recenti