
Mountain Nordic Walking, allenarsi nei silenzi delle nostre montagne
Sabato, 08 Gennaio 2022
Giornata di allenamento in montagna riservata ai praticanti del Nordic di “Camminare in Abruzzo” e de “Il Grande Faggio”
In questo periodo abbiamo apprezzato la bellezza di una disciplina sportiva all’aria aperta, scoprendo come quest’ultima favorisca miglioramenti posturali, coordinazione, maggiore mobilità e tonificazione della muscolatura. Siamo sicuri che qualcuno avrà finalmente scoperto il Nordic come pratica continuativa per tenersi in forma, restando sani e attivi. C’è da scoprirne la valenza in ambiente montano!
Ore 09:45 Appuntamento presso il CEA Il grande Faggio
Ore 10:00 Allenamento con breve escursione tra i boschi e radure di Colle Tondo
Ore 12:00 Fine escursione ed allenamento
Ore 12:30 Saluti
Difficoltà: T/E, Turistico/Escursionistico
Itinerari su stradine, mulattiere e comodi sentieri, con percorsi ben evidenti e che non pongono incertezze o problemi di orientamento. Costituiscono di solito l’accesso ad alpeggi o rifugi. Richiedono una certa conoscenza dell’ambiente montano e una preparazione fisica alla camminata.
Distanza max.: 7,5 km
Durata max.: 2:20 h
Salita: 229 m
Discesa: 229 m
Il punto più alto: 808 m
Punto più basso: 627 m
Attrezzatura: Calzature da training o da running con abbigliamento sportivo/trekking. Gli istruttori forniranno gli appositi bastoncini da Nordic per tutto il tempo necessario allo svolgimento delle attività.
La partecipazione è riservata ai corsisti ed ai praticanti degli allenamenti del Nordic Walking con Camminare in Abruzzo e Il Grande Faggio.
Volantino Allenamenti NW 8 Gen 2022
In caso di maltempo l’attività sarà svolta presso il Campus UDA di Chieti Scalo, dandone tempestiva comunicazione
€ 00,00 l’attività vale come un allenamento
Fabrizio Chiavaroli – Accompagnatore di media Montagna , Maestro di Escursionismo, Istruttore di Nordic Walking, Istruttore e Divulgatore di Fit Walking, Metodo M. Damilano, Il Grande Faggio CEA
Articoli recenti
- Amici Lib(e)ri
- A Scuola da Noi – La nostra proposta Scuola per l’Anno Scolastico 2023/24
- Incontrare i lupi del Geoparco Mondiale Unesco della Maiella che ospitiamo e curiamo nell’Area di Pretoro. Rivivere le storie di un paese sospeso nel tempo ma vivo nella memoria!
- NaturAvventura Estate 2023, Campi Estivi per ragazze e ragazzi nel Geoparco Mondiale Unesco della Maiella
- Corso e allenamenti di Nordic Walking
Categorie
- Accoglienza e Ospitalità
- Attività didattiche per la scuola
- Attività per Famiglie
- Campi Estivi
- Circolo Legambiente Pretoro
- Cultura e Formazione
- Educazione Ambientale
- Escursioni
- Laboratorio per bambini
- Legambiente
- Lupo Appenninico
- Manifestazioni Pubbliche
- Naturavventura
- Nordic Walking
- Parco Nazionale della Majella
- Proposte di Soggiorno
- Sport e Tempo Libero
- Tutela ambientale
- Viaggi d'Istruzione
- Volontariato
- Volontariato Ambientale
Commenti recenti